Menu principale:
Raccolta di esempi pratici di riconfinamento
(FONTE: Brevi note a cura del geom. Carlo Cinelli)
SPOSTAMENTI DI UN CONFINE
Accade spesso che il confine tra due proprietari debba essere cambiato per volontà dei confinanti, al fine di ristabilire una situazione variata nel tempo o per migliorare la configurazione del confine stesso. Se infatti il confine tra due proprietà presenta delle irregolarità, può risultare vantaggioso per entrambe le parti provvedere ad un riconfinamento per eliminare tali irregolarità.
Si possono presentare due casi:
SPOSTAMENTI DI CONFINI
Le condizioni che si possono porre al nuovo confine possono essere di due tipi diversi: uscente da un punto assegnato o parallelo ad una direzione assegnata.
Nei casi in cui le due proprietà confinanti abbiano diverso valore unitario, il calcolo delle nuove dividenti rettilinee di compenso risulta molto complicato. Solo quando si tratta di spostare un confine bilatero si può tentare di risolvere analiticamente il problema, imponendo la condizione che i valori delle aree sottratte ed aggiunte al medesimo proprietario siano uguali.
In generale conviene invece ricorrere al metodo del confine di prova: si traccia approssimativamente un confine che sia compenso tra i valori di terreno acquistati e quelli ceduti dopo la rettifica. Una volta calcolata la differenza di valore tra le due parti ottenute, si sposta il confine di prova in modo da compensare tale differenza e si ripete il calcolo finché non si ottiene una soluzione sufficientemente approssimata.
geometra,rilevo topografico,lavoro publico,rilievo topografico,rilievo drone,rilievo celerimetrico,normativa catastale,c.t.u,consulenza tribunale catania,bronte,randazzo,linguaglossa,geometra di cantiere,consulenza del lavoro,divisione erditaria, successione ereditaria,rilievo stazione ferroviaria,rilievo fabbricati fantasma dl 78/2010, rilievo architettonico,rilievo fotogrammetrico,rilievo gis,appalti,rilievo geologico,rilievo laser scanner,rilievo concordia torre del giglio,rilievo lidar,docfa, pregeo,modello f26,docte,misurate punti fiduciali PF,sinergia tra tecnici,agrimensura,horizon 2020, apre,Villa San Giovanni, Terranova Sappo Minulio, Stilo, Stignano, Staiti, Sinopoli, Siderno, Serrata, Seminara, Scilla, Scido, Santo Stefano in Aspromonte, Sant'Ilario dello Ionio, d'Aspromonte, Sant'Alessio in Aspromonte, Sant'Agata del Bianco, Sant'Eufemia , Santa Cristina d'Aspromonte, San Roberto, San Procopio,San Pietro di Caridà, San Luca, San Lorenzo,San Giovanni di Gerace, San Giorgio Morgeto, San Ferdinando, Mammola,Samo, Rosarno, Roghudi,Roccella Ionica, Riace, Roccaforte del Greco,Rizziconi, Reggio Calabria, Portigliola, Polistena, Platì, Placanica, Pazzano, Palmi, Palizzi, Oppido Mamertina, Motta San Giovanni, Montebello Ionico, Monasterace, Molochio, Melito di Porto Salvo, Melicucco, Melicuccà, Martone, Maropati, Marina di Gioiosa Ionica, Locri, Laureana di Borrello, Laganadi, Grotteria, Gioiosa Ionica, Gioia Tauro, Giffone, Gerace, Galatro, Fiumara, Ferruzzano, Feroleto della Chiesa, Delianuova, Cosoleto, Condofuri, Cittanova, Caulonia, Ciminà, Cinquefrondi, Casignana, Careri, Cardeto, Caraffa del Bianco, Canolo, Candidoni, Campo Calabro, Camini, Calanna, Bruzzano Zeffirio, Brancaleone, Bovalino, Bova, Bova Marina, Bianco, Bagaladi, Benestare, Anoia, Ardore, Agnana Calabra, Bivongi, Bagnara Calabra, Antonimina, Africo